Imagines Mysterium Naturæ
Cos’è e come nasce Subterraneæ?
La comunicazione attraverso le immagini è senz’altro quella più immediata. Quella che maggiormente riesce a veicolare un messaggio dall’autore all’osservatore con la possibilità di non alterarne il significato originale. Un racconto orale o scritto può facilmente essere interpretato e se ne può, anche involontariamente, distorcere intenzioni e pensiero originario. Una fotografia invece è la cristallizzazione perfetta ed immutabile di un singolo momento, al netto ovviamente di questioni relative alla conservazione dei supporti.
Una fotografia ha il potere di rappresentare un istante preciso ed inconfondibile, la fotografia di una vacanza fatta venti anni prima ci riporta immediatamente a rivivere quella stessa situazione, quelle sensazioni e quei ricordi che avevamo dimenticato a causa del inesorabile scorrere del tempo. Allo stesso modo l’immagine mai vista prima di una grotta, maestosa, imponente, che toglie il fiato, sollecita sensi con il fascino dell’ignoto, l’espressione di massacrante stanchezza di uno speleologo durante una esplorazione a -1000, esattamente come quella di un allievo di primo livello al primo pozzo, ci arrivano dirette allo stomaco come una morsa e ci fanno capire all’istante il dolore e la spossatezza provate anche se in grotta non abbiamo mai messo piede.
Questi ed altri mille motivi hanno portato l’Associazione SpeleoFotoContest a dare vita a Subterraneæ, una esposizione itinerante di fotografie speleologiche raccolte nel corso degli anni durante le varie edizioni del concorso. Un patrimonio visivo in costante espansione che dobbiamo e vogliamo condividere con tutti soprattutto con chi, come detto prima, una grotta non l’ha mai vista.
Subterraneæ può arrivare ovunque ed essere allestita ovunque ci sia uno spazio disponibile ed un soggetto “Committente” interessato, sia per un fine settimana che per un anno, lo scopo è quello di fare entrare la speleologia anche nei luoghi più impensabili per renderla fruibile ad un pubblico il più ampio possibile, creando in un certo senso l’accesso a dei percorsi sotterranei attraverso i quali portare alla luce le meraviglie della natura più nascosta.
Associazioni, privati, enti, o istituzioni che fossero interessati ad organizzare un allestimento non devono fare altro contattare l’associazione SpeleoFotoContest al indirizzo subterraneae@gmail.com inviando l’apposito modulo scaricabile compilato.